La Archeo Taccu è una cooperativa che si occupa del servizio di gestione dei siti archeologici presenti nel territorio di Osini.
Il nostro progetto mira a custodire, preservare e valorizzare le aree in oggetto sia attraverso una presenza costante, sia mediante la creazione di itinerari che consentano una fruizione integrata di tutte le sue componenti storico-culturali ed ambientali.
Ci proponiamo di offrire al visitatore le informazioni di cui necessita per fargli conoscere le attrattive di questa zona interna dell’Ogliastra. Tramite visite guidate, partendo dalla suggestiva Gola di San Giorgio, si prosegue alla scoperta dei siti archeologici quasi intatti nel loro isolamento e dell’antico borgo abbandonato di Osini Vecchio, senza dimenticare infine la ricca flora con le sue particolari e rari specie endemiche.
Con convinzione vogliamo promuovere il turismo ad Osini consapevoli che numerose sono le ricchezze e le singolarità che gli abitanti hanno sempre rispettato e custodito gelosamente.
La Archeo Taccu è una cooperativa che si occupa del servizio di gestione dei siti archeologici presenti nel territorio di Osini.
Il nostro progetto mira a custodire, preservare e valorizzare le aree in oggetto sia attraverso una presenza costante, sia mediante la creazione di itinerari che consentano una fruizione integrata di tutte le sue componenti storico-culturali ed ambientali.
Ci proponiamo di offrire al visitatore le informazioni di cui necessita per fargli conoscere le attrattive di questa zona interna dell’Ogliastra. Tramite visite guidate, partendo dalla suggestiva Gola di San Giorgio, si prosegue alla scoperta dei siti archeologici quasi intatti nel loro isolamento e dell’antico borgo abbandonato di Osini Vecchio, senza dimenticare infine la ricca flora con le sue particolari e rari specie endemiche.
Con convinzione vogliamo promuovere il turismo ad Osini consapevoli che numerose sono le ricchezze e le singolarità che gli abitanti hanno sempre rispettato e custodito gelosamente.